Carriere-MARTIN SYSTEMS S.R.L.

Carriera

La decennale precedente esperienza maturata in settori come la depurazione delle acque, l’industria alimentare, le cartiere, la distribuzione di energia, il condizionamento, l’industria siderurgica, ci ha suggerito di creare una compagine flessibile e, soprattutto, specializzata: i Controlli programmabili, su cui puntiamo decisamente, sono quelli della serie Simatic della tedesca Siemens. L’utilizzo di questa serie di P.L.C. (da parecchi anni ai vertici italiani ed europei delle vendite), unito all’esperienza maturata nei più disparati settori industriali, è garanzia di assoluta affidabilità.

Ormai l’automazione ha raggiunto livelli ragguardevoli: i vecchi ma tuttora ben funzionanti quadri a relè vengono sostituiti con apparecchiature che riducono notevolmente gli ingombri e le manutenzioni, non dimenticando che la ricerca guasti si semplifica notevolmente, il tutto legato ad un non eccessivo investimento finanziario. Ma questo settore ha raggiunto un altro grande obiettivo, quello di concentrare centinaia e centinaia di dati provenienti da diverse zone di impianto in una unica macchina: il controllo e la supervisione degli impianti tramite schede intelligenti o personal computers ha aperto nuovi orizzonti nella gestione degli impianti. La nostra precedente esperienza ci ha portato ad utilizzare parecchi di questi sistemi, tra i quali CP526, CP527, CP528, WF470, PC USR, COROS LS-B, WIN-CC e vari pacchetti elaborati su base PC (sistema di reperibilità ALERT).

Un altro settore molto importante per lo sviluppo di sistemi di controllo, è rappresentato dalla comunicazione e dallo scambio dati tra vari dispositivi: anche qui l’hardware Simatic fornisce schede intelligenti che possono comunicare, tramite interfacce appositamente create, con le apparecchiature esistenti maggiormente usate: protocolli Modbus o 3964R, trasmissione dati in RS232, RS422 o RS485 sono, così come le reti Asi, Profibus e Sinec H1 (Industrial Ethernet) nate appositamente per ambienti industriali, sia su PLC serie S5 che serie S7. Trasmissione dati via linee telefoniche dedicate, commutate, linee GSM, Radiomodem.

Quello che ci proponiamo di fornire ai nostri Clienti è il completo supporto per la progettazione, la scelta delle apparecchiature, lo sviluppo del software, il test sia software che hardware, la messa in servizio, i corsi per utilizzatori o per manutentori e l’assistenza post-messa in servizio, in pratica la formula “chiavi in mano”. Siamo ovviamente disponibili a fornire servizi parziali, secondo le esigenze del Cliente.

Ci dedichiamo principalmente ad impianti di piccolo-medio taglio nei settori sopra descritti, ed eventualmente anche per nuove aree ove si possa prospettare l’utilizzo di Controllori Programmabili. Nell’ambito dei PLC, come già accennato, ci occupiamo indifferentemente di acquisizione dati, logiche combinatorie, regolazioni, comandi sia digitali che analogici, batch control, pesatura, supervisione e colloqui con altre apparecchiature, prestando attenzione a generare il software in modo trasparente in modo che anche il Cliente possa comprendere ciò che è stato programmato.